In balcone tra fragranze mediterranee

Anno: 2020

Committente: privato

Incarico: progettazione e realizzazione 

Superficie: 15 mq

Dal salone e dalla zona studio di questa casa romana si ha una vista sulla zona post industriale della città, con il Gazometro svettante tra i palazzi.

Tra le esigenze principali dei clienti vi era la necessità di coprire la ringhiera per evitare la sensazione di vertigini quando si sta vicino al bordo, data l’altezza del piano. Il sole battente dell’ovest, il vento e un pollice verde ancora agli albori, implicavano la scelta di essenze rustiche e resistenti e che non avessero bisogno di eccessiva manutenzione né di frequenti irrigazioni.

Abbiamo sviluppato il progetto prediligendo quasi del tutto essenze mediterranee, di dimensioni ridotte nelle fioriere a ridosso della ringhiera, e arbusti più grandi per coprire le pareti di confine e la zona della caldaia, che diviene così una piccola zona di ripostiglio.

Le fioriere esistenti in cemento sono state sostituite con fioriere in lamiera leggera, posizionate lungo tutto il perimetro. Per non gravare sul peso del balcone queste sono state progettate con dei ripiani sollevati da terra in modo da diminuire la quantità di terriccio da porvi.

Le zona giorno e la zona studio interne sono state riportate anche nello spazio esterno della casa. Attraverso il posizionamento tra le due zone di un arbusto dal fogliame leggero come il Melograno, e di due differenti rampicanti che crescono su una struttura leggera, infatti, si ricrea la sensazione di avere più ambienti in un unico balcone, nonostante la larghezza ridotta.


[PRIMA ante operam]

[DOPO post operam]

[PLANIMETRIA]

[PROSPETTO]

[SEZIONE fioriera]