Dicono di noi
“Ci siamo affidati a Pigmenta per l’acquisto e la ristrutturazione della nostra prima casa. La nostra è stata un’esperienza completa, avendo scelto le loro consulenze professionali già dall’assistenza alla compravendita.
Arianna e Flavia sono state attente e scrupolose nei vari sopralluoghi e nello studio della documentazione fornita dall’agenzia, permettendoci di fare una proposta di acquisto realmente informati su ogni aspetto dell’immobile e soprattutto consapevoli del potenziale di ristrutturazione che aveva.
Abbiamo avuto molte idee su come trasformare la nostra casa in un luogo accogliente e funzionale che Pigmenta ha saputo tradurre in progetti concreti e realizzabili. Grazie alla loro capacità di ascoltare e di comprendere le aspettative di tutta la famiglia abbiamo potuto ottimizzare ogni spazio e valorizzato tutti gli ambienti. La loro dedizione a comprendere la nostra idea di casa e la cura nel realizzarla è emersa chiaramente in ogni fase, dentro e fuori il cantiere, come ad esempio durante l’assistenza presso i fornitori per la scelta dei materiali, degli arredi e delle luci. Come in ogni grande progetto, non sono mancate di certo le criticità e i problemi da risolvere, in queste circostanze la loro trasparenza nella comunicazione e la loro capacità di affrontare le sfide - dimostrando grande esperienza nel campo - ci ha rassicurati e reso la ristrutturazione meno stressante di quanto avremmo immaginato!
Grazie ancora Pigmenta!”Alice, La casa di Alice e Paolo (2023)
“Questa casa ci somiglia. Somiglia alla nostra famiglia.
Ci somiglia e ci sorprende.
Abbiamo parlato e abbiamo ascoltato, siamo stati ascoltati, aiutati e guidati.
Abbiamo scoperto cose nuove e trovato ciò che cercavamo.
E’ uno spazio che ci accoglie come siamo e ci lascia intravedere altre possibilità.
Questa casa è nostra ora che è finita (anche se le case non “si finiscono” mai) ed è stata nostra mentre si faceva.
E nel suo farsi la presenza di Arianna e Flavia è stata essenziale: creative e generose nella progettazione, rigorose nella documentazione burocratica, pazienti e concrete nella ricerca dei materiali, ottime mediatrici e sempre presenti durante i lavori.
Che bel viaggio!”“Se dovessi usare una parola sola, sceglierei “Ascolto”. Una parte consistente dell’approccio di Flavia e Arianna al progetto, in tutte le sue fasi, consiste in una attenta osservazione del cliente: per provare a capire nel modo più profondo e corretto quali sono le sue esigenze, necessità, quali sono i suoi desideri. Insomma: l’esatto opposto dell’architetto che vuole imporre la sua idea. Questo non significa che ti lascino solo a ragionare! Dopo aver prestato la massima attenzione alle aspirazioni del cliente - a volte chiare e sensate, ma forse più spesso vaghe e confuse -, Arianna e Flavia cominciano a offrire delle soluzioni per tradurle in pratica.
Pazienti, disponibili, non si fermano al primo progetto, ma sono pronte a cambiarlo, a precisarlo, fino a che il cliente non è pienamente soddisfatto (vabbè, ora che l’ho detto non ve ne approfittate!). La stessa disposizione all’ascolto, e capacità di consigliare i clienti più confusi, la esprimono anche nelle fasi successive della progettazione - scelta dei colori, dei materiali (rivestimenti, accessori per bagno e cucina) ecc.
Preziosissimo, poi, è il loro lavoro sul cantiere. Anche se tutti animati dalle migliori intenzioni, non sempre clienti e direttore dei lavori parlano la stessa lingua; a volte in un cantiere accadono cose che non sono immediatamente decifrabili, e capita di dover prendere decisioni che richiedono una competenza specifica… Per tutto questo, poter contare su Flavia e Arianna è stato di importanza cruciale.
Come sa chi ha praticato un po’ di psicoanalisi, quando si sogna la casa si sta sognando la propria anima. Perciò, chi dà forma alla tua casa dà un po’ forma anche alla tua anima.
Ecco: noi siamo davvero contenti che siano state Arianna e Flavia a farlo.”Barbara e Massimo , Casa Garibaldi (2023)
“L’anno scorso a quest’ora avevamo da poco cominciato i lavori, casa mia era solo quattro pareti perimetrali, vecchi murales tornati alla luce e qualche pavimento di graniglia rimasto calpestabile… Insomma non mi sembrava possibile che un giorno quello che stavo vedendo sarebbe diventato un bellissimo appartamento confortevole. Che non mi sembrasse possibile l’ho detto spesso ad alta voce nel corso dei mesi di ristrutturazioni e Flavia e Arianna mi hanno sempre risposto sorridenti e tranquille “vedrai che invece succederà”. E oggi sono qui a confermarlo.
Ho chiesto il supporto di Pigmentastudio fin dall’inizio, da prima del rogito per l’acquisto dell’appartamento, e loro fin da allora mi hanno aiutato a recuperare parecchi documenti (alcuni dei quali sembrava neanche esistessero) fino alla fine delle ristrutturazioni. Un sacco di sbattimenti che loro si sono prese in carico per circa un anno intero. In tutto questo tempo ci siamo praticamente sentite ogni giorno. Non sono mai stata lasciata da sola e anzi, Flavia e Arianna sono state sempre presenti dagli aspetti più tecnici fino ai consigli di arredamento e design. Mi hanno spesso accompagnato dai vari fornitori e assistito nella scelta e nelle mie mille indecisioni.
In sostanza, senza di loro non so come avrei fatto.
Oggi che le ristrutturazioni sono finite e ho finalmente casa mia, non ci sentiamo più tutti i giorni e ho ricominciato a dovermi risolvere tutto di nuovo da sola.
Vi ringrazio di cuore, sarete sempre le ospiti più gradite a casa mia (che è anche un po’ la vostra)!”Sara , La casa di Sara (2022)
““La mia casa è piccola ma le sue finestre si aprono su un mondo infinito.” Confucio \
Ho sempre amato questa frase perché ho sempre pensato che la casa della mia maturità, quella della vita dovesse essere con finestre grandi, capaci di farmi continuare a guardare sempre il mondo e la vita fuori di me. Il mondo nella mia nuova casa me lo ha fatto scoprire l’architetto Flavia Salbitani con la sua gentilezza, l’eleganza del suo talento, la sua competenza e grande professionalità con le quali ha saputo trasformare la ristrutturazione della mia casa in una narrativa fatta di emozioni, materiali, sensazioni, tatto, odori, piacevoli scoperte di stile e di bellezza. I miei desideri hanno trovato vita tra diverse opzioni, i miei dubbi sono diventati risposte di designer, le incertezze sono divenute possibilità di nuovi percorsi estetici da sperimentare. Durante la ristrutturazione della mia casa ho conosciuto nuovi linguaggi architettonici da scoprire, reinventare senza mai tradire lo stile di ieri e quello più intimo, intenso e deciso di oggi. Nei colori tenui, le linee morbide e dure di un soffitto ho ritrovato il gesto forte e deciso di chi ieri come oggi ha piacere di creare armonia. Nel confronto che Flavia ha saputo creare tra diverse competenze e mani sapienti che sanno ancora di artigianato puro e originale sono state scelte porte, finestre, pavimenti lasciando dialogare in una costante ricerca di senso lo spazio interno, quello esterno e quello dei bisogni della mia anima che nella casa hanno sempre cercato rifugio. Gli arredi come un gioco a scacchi tra me, la mia storia di oggi e di ieri, di donna e madre con Flavia sono divenuti scommessa, gioco, meraviglia. La ricerca dei dettagli un gioco leggero e sapiente come le mani di mia nonna che lavorava l’uncinetto tra ricerca di forme, concordanza di passaggi e esattezza matematica. Alla fine della nostra collaborazione, quando ho attraversato le stanze della mia casa ho compreso che lei era riuscita ad accompagnarmi in un viaggio tra le mie emozioni, i miei ricordi, i miei desideri, in qualcosa di profondo, unico e solo allora ho capito che la casa è dove si trova il tuo cuore. Grazie Flavia per aver trovato per me, le mie figlie e mio marito uno spazio bellissimo e intimo che corre felice verso il trillo del citofono pronti ad accogliere un nuovo amico pronto a condividere con noi lo spazio del cuore.”
Maria Assunta, La casa di MaF (2020)
“Abbiamo acquistato casa nel 2018, e per la ristrutturazione ci siamo affidati al Pigmentastudio. Ci hanno seguito sia per tutte le pratiche burocratiche che per la direzione lavori. Abbiamo apprezzato molto lo scambio continuo di idee, ma anche di sorrisi. Con Arianna abbiamo risolto (brillantemente) un problema non indifferente che avevamo con la cappa della cucina, così come progettato un arredamento sobrio con punte di colore, come piace a noi, che rispecchia le nostre personalità. Gli artigiani da loro consigliati si sono rivelati di qualità.”
Maurizio e Flavia (2019)
“Ho ristrutturato casa con lo studio Pigmenta nel 2020 e posso dire che nonostante un cantiere non facile, che ha inanellato problematiche di ogni tipo (dai documenti catastali alla quarantena Covid), Arianna ha saputo progettare, organizzare e gestire i lavori alla grande su tutta la linea.
Ma oltre agli aspetti pragmatici e di risultato, voglio cogliere questa occasione per ringraziare Arianna e Flavia per l'empatia che hanno dimostrato verso gli spazi e chi li abita, e la loro grande attenzione ai dettagli che si riflette in una casa accogliente e bella da vivere!
In ultimo, ma non meno importante, lo studio Pigmenta ha lavorato all'interno di un budget (ahimè limitato) che abbiamo dovuto prestabilire, cosa che a parer mio dimostra una competenza e un talento progettuale che non è comune a tutti gli architetti.”Marcella, La città di Giovanni (2019)