L’incontro di luce e colori
Ci sono quelle case che hanno un’identità e un’atmosfera che catturano il visitatore. Questa è una di quelle. L’ingresso della luce esterna che riflette sui colori dei palazzi limitrofi, e le pareti mai perpendicolari l’una all’altra sulle quali incide la luce, rendono davvero particolare l’atmosfera della casa. Il progetto ha ruotato attorno alla ricerca dei colori - tanto i neutri quanto i più saturi - e dei rivestimenti, che dialogassero armoniosamente con i vari riflessi della luce, diversi su ogni parete e superficie.
L’esigenza di poter trasformare all’occorrenza il soggiorno in una camera per gli ospiti è stata soddisfatta attraverso due semplici operazioni, ottimizzando costi e lavorazioni: la demolizione di una porzione di parete - sfruttando anche lo spazio di un vano chiuso - e la realizzazione di un pannello scorrevole in legno a tutta altezza, che diviene un elemento architettonico di arredo, anche quando è chiuso.
La combinazione di alcune piccole e studiate operazioni edili, accompagnate dallo studio e da una scelta accurata dei colori, dei materiali e degli arredi su misura e non, hanno potuto valorizzare le potenzialità di una casa già speciale.
Anno: 2020
Committente: privato
Incarico: progettazione e direzione lavori
Superficie: 75 mq
Foto Emanuela Laurenti
[PRIMA ante operam]
[LAVORI inter operam]
[DOPO post operam]