Less is more
Anno: 2019
Committente: privato
Incarico: progettazione e direzione lavori
Superficie: 110 mq
La trasformazione di una casa e della sua atmosfera attraverso minimi interventi. Questo è stato l’approccio progettuale e di interior design che ha guidato la storia di questa ristrutturazione.
Si sono mantenute intatte una camera da letto e la cucina, sebbene avendovi apportato dei piccoli interventi di restyling con l’uso del colore. Il resto degli spazi, attraverso minime demolizioni e poche realizzazioni di tramezzi, è stato riprogettato per massimizzare la superficie dell’abitazione. Le aree che prima erano destinate a disimpegno e spazio di passaggio sono state sfruttate per la realizzazione di un secondo bagno e per allargare la zona giorno.
Per rispondere all’esigenza di avere un piccolo angolo studio/zona lavoro è stata ricavata una piccola area nel soggiorno, con un ripostiglio nel soppalco: un angolo della casa che riesce ad essere allo stesso tempo una piccolissima stanza a sé ma anche spazio del soggiorno. L’utilizzo di colori freddi e chiari su alcune pareti ha esaltato la luce della casa, fresca e accogliente.
[PRIMA ante operam]
[LAVORI inter operam]
[DOPO post operam]