Il giardino nell'orto

Anno: 2020

Committente: privato

Incarico: progettazione e realizzazione 

Superficie: 105 mq

Spesso il tema di posizionare un orto nel proprio giardino pone la questione del dove metterlo, se nasconderlo, se toglie spazio alle piante ornamentali e al resto del giardino che si intende “vivibile” e di rappresentanza.

E se invece fosse l’orto ad essere il nostro spazio vivibile del giardino? E come sarebbe questo orto se fosse un orto sinergico?

La sfida di questo progetto si concentra nel voler integrare il giardino all’interno di un orto, e non viceversa, e di pensare dunque all’orto come a un giardino.
La filosofia alla base dell’Orto Sinergico è quella del “non fare”, secondo il principio per cui la piante possano trovare il loro equilibrio convivendo e alimentandosi a vicenda, senza l’intervento costrittivo dell’uomo. In questo modo l’orto diviene naturale, autosufficiente e molto produttivo, grazie alla naturale sinergia che si instaura tra le piante coltivate.
La forme dell’orto sinergico sono date dalle aiuole a forma di piccole collinette, in modo che le piante possano essere coltivate sopra e sui lati. Una volta raccolte le piante, le radici vanno lasciate all’interno dell’aiuola, che negli anni crescerà arricchita dalla trasformazione in materia organica delle radici stesse.
In questo progetto dalle forme geometriche, che riprende la forma circolare delle aiuole dell’orto, il giardino di rappresentanza e l’orto entrano in relazione. L’orto è infatti la destinazione del percorso che attraversa il giardino.
Uscendo dalla casa, si attraversa uno spazio di prato e piante ornamentali costeggiando una vasca di acqua con piante acquatiche, per scendere giungendo nella zona dell’orto sinergico, in un’ambientazione naturalistica tipia della macchia mediterranea.
Si è collocata una seduta in cocciopesto per poter fruire della piacevole atmosfera e energia che anima lo spazio dell’orto, all’ombra di un ulivo che ombreggia e nutre la terra.


[WORK IN PROGRESS]

[WORK IN PROGRESS]

[WORK IN PROGRESS]

[WORK IN PROGRESS]

[WORK IN PROGRESS]